- 👨🔧 Servizio post-vendita premium
- 🚚 Consegna gratuita da 39,90 €
- 📦 Restituzione sotto i 14 giorni
- ✉️ Servizio clienti
-
Filamento di supporto
Filtri attivi
Filamento di supporto
Cos’è un filamento di supporto solubile?
Il filamento di supporto solubile è un materiale essenziale nella stampa 3D, in particolare per pezzi complessi che richiedono strutture di supporto temporanee. Questo tipo di filamento, spesso chiamato filamento solubile o di supporto, è progettato per sciogliersi facilmente dopo la stampa, facilitando così la creazione di geometrie complesse senza danneggiare il pezzo finale.
I filamenti solubili sono compatibili con la maggior parte delle stampanti 3D FDM, ma vengono principalmente utilizzati con stampanti a doppia estrusione. La generazione dei supporti è spesso indispensabile nella stampa 3D, e l’uso di materiali solubili offre generalmente i migliori risultati in termini di qualità e finitura.
I filamenti di supporto rimovibili a mano sono progettati per essere facilmente staccati una volta completata la stampa, senza necessità di solventi o bagni. Offrono una soluzione pratica e veloce per stampe semplici o prototipi, riducendo il tempo di post-lavorazione. Più economici rispetto ai filamenti solubili, sono perfetti per materiali standard come il PLA, a condizione di impostare correttamente i parametri di supporto.
Le diverse famiglie di filamenti solubili
Si distinguono due grandi famiglie di filamenti solubili: quelli idrosolubili (come il PVA e il BVOH) e quelli solubili in altri solventi (come l’HIPS, solubile nel limonene). I filamenti idrosolubili sono i più diffusi, grazie alla loro facilità d’uso e compatibilità con diversi materiali.
Come scegliere il filamento di supporto?
La scelta del filamento di supporto dipende dal materiale principale utilizzato nella stampa:
- PVA classico: compatibile con PLA e Nylon.
- HIPS: utilizzato con l’ABS, solubile nel limonene. Una soluzione più datata ma ancora efficace ed economica.
- PolySupport o Breakaway: filamento facilmente rimovibile a mano, senza prodotti chimici o acqua.
Vantaggi dei filamenti solubili
L’uso dei filamenti di supporto solubili consente un deposito regolare e preciso del supporto, migliorando notevolmente la qualità delle zone a contatto con esso. Che sia utilizzato integralmente o solo come interfaccia, ottimizza le prestazioni di stampa nelle zone complesse o sporgenti.
Conservazione e precauzioni d’uso
I filamenti idrosolubili, come il PVA o il BVOH, sono molto sensibili all’umidità. È fondamentale conservarli al riparo dall’aria e dall’umidità, e asciugarli prima dell’uso se sono stati esposti per alcuni giorni. Un filamento umido diventa molle, appiccicoso e può gonfiarsi, causando difetti di estrusione o interruzioni della stampa.
Quali accessori sono consigliati per la stampa con filamenti solubili?
Per ottenere buoni risultati con i filamenti solubili, si consiglia di utilizzare:
- Una stampante 3D a doppia estrusione per stampare contemporaneamente il materiale principale e il supporto.
- Un sistema di stoccaggio ermetico o scatole riscaldate per mantenere i filamenti asciutti.
- Un software di slicing avanzato che consenta di impostare i supporti d’interfaccia per una rimozione pulita e una finitura liscia.
Conclusione: quale filamento di supporto solubile scegliere?
La scelta del filamento di supporto solubile dipende dal materiale da supportare. È fondamentale selezionare un filamento compatibile e di qualità. Per risultati affidabili, scegli marchi riconosciuti come Polymaker, Forshape o Nanovia, noti per la regolarità e le prestazioni dei loro filamenti tecnici.