- 👨🔧 Servizio post-vendita premium
- 🚚 Consegna gratuita da 39,90 €
- 📦 Restituzione sotto i 14 giorni
- ✉️ Servizio clienti
-
Filamento carbonio
Filtri attivi
Filamento carbonio
I filamenti in carbonio che integrano polveri o fibre corte di carbonio sono piuttosto comuni nella stampa 3D. L’aggiunta di queste fibre ai tuoi filamenti di stampa 3D offre una rigidità elevata e un’eccellente finitura nera opaca ai tuoi oggetti.
I carichi compositi vengono integrati in diversi tipi di plastica. Spesso si utilizzano come matrice i filamenti in PETG o nylon, scelti per la loro robustezza e resistenza.
Filamento carbonio: vantaggi e composizione
La quantità di fibre di carbonio influisce direttamente sulle prestazioni finali. Di solito, il carico di carbonio è presente in bassa percentuale nella matrice ABS (<10%), sufficiente per migliorare notevolmente le prestazioni e la stampabilità del tuo filamento ABS.
I problemi tipici della stampa ABS, come il warping, vengono risolti grazie alla stabilizzazione delle fibre di carbonio. Il risultato: nessuna deformazione, maggiore rigidità, una finitura pulita e professionale e un’eccellente adesione tra gli strati. Il filamento ABS Carbonio Nanovia è un ottimo esempio di questa qualità.
Nel caso delle matrici PETG e nylon, la carica di carbonio può essere più elevata, solitamente tra il 15 e il 25%.
L’aggiunta di carbonio è anche molto utile per migliorare la stampabilità del nylon. Sensibili al ritiro e al warping, i nylon carbonio non soffrono di questi effetti e raggiungono livelli di resistenza e rigidità ancora maggiori. Queste versioni, chiamate PA CF (Carbon Fiber), sono tra i materiali più resistenti e performanti per la stampa 3D, insieme ai filamenti rinforzati con fibra di vetro.
Le prestazioni tecniche di questi filamenti compositi in carbonio ampliano le possibilità della produzione additiva. Compatibili con la maggior parte delle stampanti 3D professionali da scrivania, questi materiali sono abrasivi. È quindi necessario utilizzare un ugello rinforzato (in acciaio temprato o ruby) con diametro superiore a 0,5 mm.
Perché scegliere i filamenti in carbonio?
Elevata rigidità, ottimo rapporto peso/resistenza, ottima finitura estetica e facilità di stampa: se cerchi una o più di queste caratteristiche, i filamenti in carbonio fanno per te. Scegli il PETG Carbonio Forshape per la sua resistenza chimica, la versione ABS carbonio per la stabilità termica o il Fiberon PA6 CF20 Polymaker per le massime prestazioni meccaniche e durata.
Quale marca di filamento composito in carbonio scegliere?
I filamenti tecnici in carbonio richiedono una produzione di altissima precisione. È fondamentale scegliere produttori rinomati. Carico uniforme, dispersione omogenea e orientata correttamente sono essenziali per un filamento composito in carbonio di qualità. Scegli marchi con esperienza, know-how e rigore produttivo.
Scopri i marchi leader come Polymaker Fiberon, Nanovia e Forshape.